Il territorio di lavoro della seconda stagione dell’Ensemble Hornpipe è il rapporto tra musica e scrittura. Questo ambito assume per noi due significati: da una parte proporremo dei programmi pensati per illustrare singoli aspetti della scrittura musicale a partire dai suo elementi base (armonia, ritmo, melodia o tema, forma); d’altra parte focalizzeremo la nostra attenzione sul rapporto tra testo musicale e testo letterario.
La musica in generale svolge infatti molteplici funzioni all’interno della nostra società, divenendo strumento di elevazione spirituale, di sottofondo, di coordinamento del movimento, di intrattenimento, divenendo “fondale sonoro” a idee teatrali o filmiche, o veicolo di testi e poesie. Tuttavia è essa stessa un linguaggio strutturato, autonomo e capace di narrare eventi in tutto e per tutto solo musicali, di guidarci nell’esplorazione di suoni e combinazione sonore, come un dipinto, una poesia o un romanzo sanno guidarci nell’esplorazione di un’immagine, un’idea, una storia.
A tutti noi è capitato, come esecutori e come pubblico, di non avere gli strumenti di comprensione dei fenomeni musicali in atto, di non capire il senso delle successioni di eventi, accordi o note e dunque di limitare il nostro giudizio al solo valore storico-culturale o genericamente ad un’idea di eufonia che spesso ha poco a che fare con le intenzioni dell’autore: l’idea di focalizzare l’attenzione del pubblico su singoli aspetti basilari del linguaggio musicale nasce dunque dal desiderio di condividere con un pubblico sempre più numeroso non solo il valore storico o la bellezza dei brani eseguiti, ma il piacere della comprensione della “pittura sonora in movimento” che essi narrano.
E’ sulla base di questo ascolto consapevole se non analitico che vorremmo condividere con il nostro pubblico che, come nella stagione precedente, ci permettiamo di accostare brani di epoche diverse, antico e moderno, con lo scopo di evidenziare tecniche comuni e analogie nell’affrontare i medesimi topoi musicali, sottolineando i debiti e le reminiscenze dei compositori del ‘900 rispetto a quelli del passato.
L’occasione di realizzare una stagione rappresenta per ogni gruppo di musica un evento raro che privilegia la dimensione di studio e di attività culturale rispetto a quello di realizzazione su commissione di singoli concerti: l’occasione di realizzare nel corso del 2006-2007 una seconda stagione rappresenta per l’Ensemble Hornpipe una importante conferma della solidità dei principi che lo animano e del gruppo di musicisti raccoltisi intorno ai suoi fondatori e del valore che il pubblico, sempre folto e caloroso, e il Centro Culturale Nazarianum hanno saputo riconoscere all’impegno volontario da tutti noi profuso e alla qualità del la nostra attività culturale.
Sabato 14 Ottobre 2006 - Basilica di S.Nazaro in Brolo
I maestri di Mozart: la nascita della forma sonata
Musiche di G.F.Haendel, C.P.E. Bach, F.J.Haydn, Padre Martini, F.Holtzbauer
Martedì 28 Novembre 2006 - Spazio Sirin, Milano
La musica popolare: l’arte dell’armonizzazione
Musiche di B.Bartòk, S.Prokofiev, G.Ligeti, M.Ravel
Martedì 6 Febbraio 2007 Basilica di S.Nazaro in Brolo
Contaminazioni ritmiche:
Musiche di L.M.Gottshalk, F.Chopin, B.Martinu, A.Schoemberg.D.Shostakovich
Lunedì Grasso: 19 Febbraio 2007 - Spazio Sirin, Milano
La musica e la maschera: la teatralità della scrittura
Musiche di J.P.Rameau, G.Cambini, W.A.Mozart
Letture da G.Rodari
Sabato 21 Aprile - Basilica di S.Nazaro in Brolo
Omaggio al mito antico
Musiche di D.Falla, C.Debussy, J.P.Rameau, G.Marinuzzi
Martedì 29 Maggio 2007 - Basilica di S.Nazaro in Brolo
L’ispirazione extramusicale: le Quattro Stagioni
Musiche di Schumann, Schubert, Bolzoni, Beethoven, Debussy, Piazzolla, Vivaldi
Letture da S.Mallarmé e P.Verlaine