ENSEMBLE DA CAMERA - MUSICA CLASSICA E CONTEMPORANEA

 
 

 

PROSSIMI CONCERTI

EDWARD COLLIER - PortaLETTERE trOMPE-L’OEIL

DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025, ore 20.30

Basilica di S. Calimero, MILANO

MUSICA AL TEMPO DI QUANTZ

CONCERTO SENZA AUTORI

ENSEMBLE HORNPIPE

INGRESSO LIBERO

Maggiori informazioni
Prenota il tuo posto

PODCAST

STAGIONE 2025-2026

PER LE RIME. Contrasti musicali

La stagione 2025-2026, celebrativa dei nostri venti anni di attività musicale presso la Comunità Santi Apostoli e la Basilica di S. Calimero, è dedicata al tema dell’autorevolezza. Un percorso che incrocia diversi concetti, tutti legati dalla comune radice latina auth-: autorità, autorevolezza, autore. Una radice riferibile, peraltro, anche al verbo Augere, che significa aumentare: perché l’autorevolezza contribuisce all’aumento del valore. Ma chi crea autorevolezza? L’autore, anche quando si tratta magari di nomi di più difficile ascolto? O l’autorità, ovvero le istituzioni, i maestri, e tutti i gelosi custodi e censori dello stile?

MAGGIORI INFORMAZIONI

“Solo nell’opera di Haydn, Mozart e Beethoven tutti gli elementi dello stile musicale [a loro] contemporaneo - ritmo, armonia e melodia - si fondono in un insieme coerente, e solo in questi musicisti gli ideali dell’epoca vengono realizzati a un livello soddisfacentemente complesso. […] Ciò che accumuna Haydn, Mozart e Beethoven non sono i rapporti personali né la mutua influenza (sebbene la quantità di questi sia di portata rilevante), ma la loro comune comprensione del linguaggio musicale che tutti e tre contribuirono in larga misura a formulare e sviluppare”. Charles Rosen